OGGETTO:
– Piantumazioni nell’Area C e problematiche connesse;
– Intitolazione dell’Area C a Clemente IX°;
– Impianto antincendio.
Cari Amici Soci, Consiglieri e Consulenti,
Con nota del 30.01.2025 l’Area Strategia del Comune di Fiumicino ha risposto al ns Sollecito di risposta inoltrato già in data 30.12.2024.
La su indicata risposta in qualche modo si riferisce e riepiloga anche le ns. precedenti 2 Richieste di piantumazione ed Intitolazione dell’Area C della Pineta a Clemente IX°: in dettaglio:
1.
Richiesta del 23.09.2024 – relativa a n. 4 Pini Aleppo, originariamente da piantare: due nell’area del parcheggio di scambio e due nell’Area C; e successivamente tutti e 4 nell’Area C della Pineta.
2.
Richiesta del 28.10.2024 – relativa a n. 3 Pinus Pinea da piantare nell’Area C della Pineta.
Entrambe le Richieste si inserivano all’interno del più ampio discorso legato alla Proposta di Intitolazione dell’Area C della Pineta a Papa Clemente IX°; evento che comunque si realizzerà nei primi giorni di Marzo 2025, così come comunicato telefonicamente dalla Vicesindaco Giovanna Onorati; per la qual cosa chiederemo conferma sulla data esatta alla Segreteria del Sindaco nei primissimi giorni di marzo.
Ma veniamo all’articolata Risposta dell’Area Strategia del 30.01.2025, quindi di qualche giorno fa.
In essa si precisa che:
A.
La Commissione della Riserva si è riunita il 17.12.2024 ed ha espresso PARERE FAVOREVOLE (però ancora da formalizzare) alla messa a dimora dei 4 Pini Aleppo nell’Area C.
E questo è il ns primo grande successo, una novità assoluta: mai verificatasi da più di 30 anni a questa parte una richiesta di piantumare una nuova qualità arborea in Pineta.
Però ci viene richiesto ancora di acquisire il PARERE PAESAGGISTICO ed il PARERE DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA: noi però NON intenderemmo ottemperare a queste due ulteriori richieste, perché intenderemmo piuttosto donare i 4 Pini Aleppo al Comune, con il vincolo però di piantarli nell’Area C; ed a quel punto sarà il Comune a proseguire l’iter formale nelle sue svariate sfaccettature.
B.
Per i 3 Pinus Pinea l’iter invece non è previsto il Parere della Riserva (essendo una specie arborea giàesistente in Pineta), bensì comunque il consenso dell’Area Ambiente, anche qui previo PARERE PAESAGGISTICO e PARERE ARCHEOLOGICO, fatta salva l’ipotesi in cui “la piantumazione avvenisse in prossimità di essenze abbattute e non ancora sostituite”: nel qual caso i due pareri non occorrerebbero.
L’Area Ambiente deve comunque prendere in carico tali alberi.
L’Area Strategia evidenzia anche un ulteriore problema attinente sempre la piantumazione di giovani Pinus Pinea: appare infatti, che non potrebbero essere tutelati dai trattamenti endoterapici (che comunque ricordo che il Comune nel 2024 ha eseguito controvoglia e con colpevole ritardo solo a fine Novembre, quindi in una stagione comunque non adatta alla cura specifica) in un’area infestata dalla cocciniglia tartaruga, che comprometterebbe quasi certamente i giovani alberi.
Tradotto tutto ciò, mi sembra piuttosto di capire che il Comune di fatto NON DARA’ IL CONSENSO MATERIALE A PIANTARE I GIOVANI Pinus Pinea, salvo che per sostituzione (riteniamo…) di essenze abbattute e non sostituite.
C.
Utilmente ci informa l’Area Strategia che per le eventuali piantumazioni in prossimità della Chiesa dell’Assunta a Fregene, non rientrando quel territorio nella Riserva, serve, nel caso, solo il consenso dell’Area Ambiente.
Ma la notizia più importante era già emersa dalla Risposta – sempre dell’Area Strategia ma del 23.10.2024 nella quale testualmente veniva precisato che:
“…l’Area oggetto di Richiesta (ci si riferiva ai 2 Pini Aleppo originariamente la cui piantumazione era stata originariamente prevista nell’area del Parcheggio di Scambio) sarà QUANTO PRIMA occupata NELLA SUA INTEREZZA dalla REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO ANTINCENDIO a protezione della Pineta Monumentale di Fregene necessaria anche per la messa in sicurezza dell’abitato di Fregene. Ciò considerato non si ritiene quindi opportuno piantumare prima della cantierizzazione dell’opera alberature nell’area che sarà comunque interessata dal cantiere”.
Questa informativa del Comune, offre finalmente la CERTEZZA DELLA REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO ANTINCENDIO, senza ombra di dubbio il principale successo ottenuto da AUTONOMIA DA FIUMICINO nell’anno 2024.
Ora quando inizierà il cantiere, però, non è dato sapere, ma auspichiamo in tempi brevi.
Ricordiamo anche che AUTONOMIA DA FIUMICINO ha portato a conclusione anche la faticosissima INTITOLAZIONE DELL’AREA C DELLA PINETA A PAPA CLEMENTE IX° che pur iniziò l’opera di nuovo imboschimento quand’era ancora Cardinale, ovvero l’anno prima di essere elevato al soglio papale sul quale rimase per soli 2 anni.
Tutto ciò emerge dalle due Risposte del 23.10.2024 e del 30.01.2025, che entrambe Vi allego.
In conclusione, non posso non ritornare sui considerevoli successi ottenuti da AUTONOMIA DA FIUMICINO nel corso dell’anno 2024: in particolare:
– il primario consenso della Commissione Riserva alla possibile piantumazione di Pini Aleppo nell’Area C; proposta mai avanzata da altri prima di noi;
– l’Intitolazione dall’Area C a Papa Clemente IX°; proposta da AUTONOMIA alla fine di Settembre 2024; alla quale il Comune di Fiumicino ha opportunamente deciso di aderire facendosene promotore;
– la REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO ANTINCENDIO nell’area del parcheggio di scambio – da realizzare si spera in tempi brevi – opera che si realizzerà solo grazie al ns persistente e tenace impegno, perché anche qui il Comune pur avendo prevista l’opera sin dal 2020 né si era attivato fattivamente, né aveva ricevuto sollecitazioni da nessuno: nel 2024 invece il Ministero dell’Ambiente ha dato concreto e fattivo riscontro alle diverse Comunicazioni da noi trasmesse.
Vi ringrazio naturalmente per la collaborazione e la partecipazione con le quali seguite le numerose problematiche del ns. Territorio, per le quali tutti noi ci adoperiamo fattivamente da anni ormai.
AUTONOMIA DA FIUMICINO
(Il Presidente)
Piero Strocchi
Risposta del 23.10.2024 (Area Strategia del Comune di Fiumicino)
1 b – Risposta 23.10.2024 ad Accesso Atti Pini Aleppo del 23.09.2024 – Area Strategia
Risposta del 30.01.2025 (Area Strategia del Comune di Fiumicino)